Vai
ai contenuti della pagina [P]
CONTATTI
VILLANOVAFRAZIONE SAN DANIELE DEL FRIULIprovincia di UDINE allocata sulla riva sinistra del Tagliamento scrif alc tà Pueste![]() |
Berto di fero
|
… |
L'edificio attuale risale al XVI secolo. Fu costruito sui resti di una chiesa più antica, di cui non si riconosce l'origine, la cui presenza è testimoniata da un lascito testamentario del 1350. Un testamento del 1437, invece, prescriveva la distribuzione di una secchia di vino a quelli che avessero partecipato alla processione in occasione della festa dei Santi Filippo e Giacomo. La chiesa fu voluta presumibilmente dalla confraternita di San Giacomo che operava a favore dai pellegrini e che forse gestiva un ospizio in corrispondenza del vicino guado sul fiume Tagliamento. L'edificio, ristrutturato dopo il terremoto del 1976, presenta un aula rettangolare con copertura a capriate a vista: la piccola abside è semicircolare con volta a semicatino.
La facciata,sormontata da una monofora campanaria, è in pietra regolare ed è preceduta da un porticato su pilastri in pietra, ricostruito in questo secolo sulla base di quello originario cinquecentesco. L'interno, arredato in modo semplice, presenta un piccolo altare in legno e un Crocifisso del XVIII secolo. La chiesa un tempo era affrescata, ma già nel 1602 i dipinti risultano rovinati; esiste ancora un affresco della Madonna con San Rocco e San Giacomo, risalente nel 1860.
UCEI A SAN JACUM
TRADISIONS | PROCESSIONS | … |
---|---|---|
MATRIMONIS | VINARS SANT | … |