Vai
ai contenuti della pagina [P]
CONTATTI
VILLANOVAFRAZIONE SAN DANIELE DEL FRIULIprovincia di UDINE allocata sulla riva sinistra del Tagliamento scrif alc tą Pueste![]() |
![]()
Berto di fero … |
FIESTE TĀL TILIMŹNT
Nata nel 1946 La Proloco organizza ogni anno, la prima settimana di Agosto la "Sagra della Trota" nel Parco Festeggiamenti di Villanova di San Daniele. Qui, in un bellissimo Parco Festeggiamenti potrai gustare piatti a base di trota (gnocchetti al ragł di trota, filetto di trota, hamburger di trota, trota alla boscaiola, ecc..) ma anche grigliate di carne, il mitico prosciutto di San Daniele... il tutto accompagnato da un buon vino, da buona birra e da musica. Verrą proposta durante l'evento musica dal vivo: liscio e musica italiana per chi vuole ballare in pista e cover band per i pił giovani. Prest l'intero proione. Vi aspettiamo numerosi!
|
MOTĀRS | PESCJE la TRUTE |
---|---|
BIKERS FEST
Č il lontano 1986 quando
un gruppo di motociclisti friulani, i Motārs (traduzione in
lingua friulana della parola Biker) una piccola sezione del
Motoclub Morena (FMI), si costituisce ed organizza nel
1987una manifestazione sperimentale che riesce a
richiamare fra venerdģ e sabato in quel di Villanova di San
Daniele (UD) ben 600 persone. Un solo tatuatore presente, Marco
Pisa da Bologna, e solo quattro stand, ma č solo l’inizio. Oltre
un centinaio di vecchi fratelli biker arrivano dalla zona di
Passau (Baviera) e da soli riempiono di allegria la festa,
permettendo di ammirare per la prima volta ad un raduno italiano
i primi trike tedeschi. Lo staff organizzativo dą il benvenuto a
tutti gli ospiti: il saluto č la stretta di mano a pollici
incrociati; le patch non sono ancora frequenti in Italia e
quindi si č costretti a realizzare le medagliette. La
popolazione di Villanova di San Daniele guarda sbigottita e
“spaventata” questi strani personaggi che arrivano da mezza
Europa. Nonostante la pioggia l'atmosfera č bellissima: gare di
braccio di ferro e di tiro alla fune, fuochi accesi, grandi
strette di mano, scambio di indirizzi e appuntamenti con amici
vecchi e nuovi provenienti da tutta Europa. Tutta la notte si
balla sotto il palco con la musica degli Heavy Side, dei Quasar
e dei Cirri che si fermano oltre l'orario per la grande emozione
e feeling raggiunto con il pubblico biker. Č un grande successo
per quei tempi.
|
GARE PESCJE
I laghetti PIGHIN sono diventati nel tempo un ritrovo rituale per tutti i pescatori sportivi del Friuli. Si svolgono settimanalmente gare di pesca sportiva, alla trota. Dai laghetti, riforniti dall' acqua del Tagliamento, si allevano con cura e naturalmente, le trote, che la ditta Pighin lavora e confeziona in svariati modi, dalle uova di trota alla famosa ' REGINA DI SAN DANIELE' |
CEMŪt CA NAS UNE PERAULE FURLANE - MOTĀRS
Cualche volte si domandisi cui e
cemūt che al ą dāt vite a alc che prime nol jere. Al vāl ancje pes peraulis
gnovis, che no simpri a ąn di jessi inglesisims, anzit. Ūs conti cemūt che e
je nassude la peraule “Motārs”, intune ostarie dal Friūl culinār, une sere
di un cuart di secul indaūr.
Al jere Avrīl dal 1986, cuant che un trop di zovins amīs motocicliscj
furlans “a american vie” (si jere definīts cussģ ta chź volte) a volevin
fondā un gnūf club e creā un gnūf steme di meti sui lōr gjilč di moto. Il
club che a jerin daūr a molā si clamave Free Eagles, la sede dai incuintris
e jere la ostarie di Sant Liseu a Maian. Ta chest gjenar di club si voleve
ri-formā, simbui e nons plui di mode tal nord Europe e in Americhe a jerin
menaēōs e agressīfs e no vevin il consens di ducj i presints ta chź enesime
riunion dal vinars di sere te gnove sede: il bar “Le Vecchie Carceri” di
Sant Denźl. I presints, di oris e di dīs, a cirivin di gnūf un non e un
simbul che ju rapresentąs, par jessi identificāts miōr in viaē, massime tal
forest, in Gjermanie.
Cun me, a jerin Francesco e Flavio di Cjistierne, Mauro di Sant Tomās e
Michele di Cjistierne (che magari cussģ no, nus an lassāts), Claudio e
Franco di Susans, Massimo di Codroip, Innocente di Sant Salvadōr, Paolo di
Pordenon e infin Jerry di Rivis Darcjan, che, a un biel moment, strac e
sustāt al salte fūr: “clamģnsi Motārs e che e sedi finide”! Si sin cjalāts
in muse e o vin capīt che, se cheste peraule par inglźs si voltave come “Bikers”,
par spagnūl e jere perņ“Moteros” e par francźs “Motards”; il leam al jere e
ancje il simbul al jere facil di cjatā: la aquile, il steme araldic dal
nestri Friūl. Nissune ostentazion, severitāt o tristerie dentri, ma dome
serietāt, autonomie e voie di fā cognossi un moviment Biker seri ancje in
Nord Italie: e nascevi i Motārs ma ancje une peraule gnove. Al jere ideāl
par cui che al cirive un simbul no banāl ma di caratar, che ju carateriząs
tai viaēs luncs tal forest e tal nord Europe dulą che a vevin une vore di
amīs. Al jere gjeniāl te sō semplicitāt, al plaseve a ducj e la votazion e
fo un piēul plebissīt.
Cualchi an dopo (al jere il 1989), la sede si jere trasferide li dal “Biker
Bar” di Vilegnove di Sant Denźl e ta chź volte i vin domandāt al plevan dal
paīs, pre Roman, ancjemņ vuź passionāt di lenghe furlane, di intercedi cu
lis sōs cognossincis (par chest al fo judāt ancje di pre Zannier di
Cjasesole) par fā meti dentri la peraule “Motārs” (che fin ta chź volte e
mancjave te lenghe furlane corint) tai vocabolaris furlans, e cussģ al fo. I
miōr vocabolaris de lenghe furlane vuź a identifichin te peraule “Motārs” la
definizion di “Motociclist” o miōr “Biker”, nassude tal bar “Le Vecchie
Carceri” di Sant Denźl, un vinars di sere dal Avrīl dal 1986, un gnūf
vocabul dāt fūr dome 25 agns indaūr di un trop di passionāts di motos.
Di chźs personis e nassč tal 1987 la Biker Fest, destinade a deventā il
cuart motoradun european par spetacolaritāt e impuartance, e tal 1991 la
Editrice Custom che ue a publiche 3 rivistis fates in Friūl e distribuidis
tis ediculis di dute Italie. Une piēule rivoluzion che e voleve ancje
dimostrā une regjon difarente, moderne, indevant in Europe tai soi cjamps di
intervent. E dimostrave al mont che “il Friūl nol č dome vilotis”, ma ancje
une tiere dinamiche, che e sa stā al pas cui timps e fasi valč. La fantasie
di pōcs motocicliscj e veve creāt une piēule inovazion… e po a disin che tal
bar no si cumbine nuie di bon! Aromai a son tancj agns che i Bikers o
motocicliscj furlans si identifichin te peraule “Motārs” (singolār “Motār”)
che al č jentrāt tal lengaē comun di dut il nestri Friūl.